top of page

Benvenuti su Metaraccontiepoesie di Cristian Belloni

Il metaracconto, inteso come finestra temporale, è la tecnica usata dall'autore per catturare il destinatario nel flusso di coscienza e immergerlo nel romanzo. In tal modo, l’anello di congiunzione tra lo scrittore, il lettore e il protagonista crea empaticamente un unico personaggio.

fantasy-6092469_1920.jpg

Del resto ogni accadimento, nel bene e nel male, non è casuale e incomprensibile ma generato da una concatenazione di eventi, spesso influenzati dalle nostre azioni. 

Pubblicazioni

IL DISORDINE DEGLI ANTAGONISTI

“All’improvviso fu come se il dito di Dio avesse spento la luce del mondo attorno a me.

Mi sentii sospesa nel tempo e persa nello spazio.

Regnò solamente il vuoto dell’incertezza, non intendo l’oscurità della sera o le tenebre della notte, ma molto peggio, ovvero il nulla più totale che con una infinita avidità inghiotte tutto.”

Nonostante l’animo affranto e la malattia che ha deturpato il fisico, un ragazzo del passato torna nella sua vita. Dove gli altri vedono limiti, lui vede luce. Dove il tremore spezza i gesti, lui intreccia carezze. Dove la voce di lei esita, lui ascolta il linguaggio del cuore.

Elisabetta scopre che la resilienza non è il contrario di fragilità, è la capacità di brillare in mezzo alle crepe.

1744735002_edited.png

LE PAROLE PIÙ IMPORTANTI

"Mi piacerebbe fermare gli eventi e tornare indietro nel tempo ma la vita non è un’utopia dove poter giocare e vincere a proprio piacimento."

«Capita a tutti di cadere. Hai solo scelto di agire con il cuore tralasciando la ragione.» Quell’uomo aveva un carisma particolare, sembrava leggere nei miei pensieri. «L’importante è imparare dai propri errori per rialzarsi e proseguire meglio di prima. Non vorrai mica arrenderti per uno sgambetto del destino?»

Ciò che fa più male è scorgere dietro il coraggio di un sorriso la tristezza di chi mi è vicino e mi ama, e l’impotenza ad aiutarmi a stare meglio.

Belloni-cop3d.png
Un dono meraviglioso di Cristian Belloni

UN DONO MERAVIGLIOSO

"Quando riesci a sorridere

 in un momento difficile,

 non sei stupido,

hai quasi risolto il problema."

Un libro che supera ogni crisi;

davvero fantasioso, ogni pagina è un'avventura da scoprire:


Un testo scorrevole e molto efficace per una lettura. Un libro da leggere anche due volte.”

Recensione Un dono Meraviglioso XXI Secolo

Il miglior libro da regalare e regalarsi:
La trama, affascinante, misteriosa ed intrigante nel rincorrersi degli avvenimenti e dei sentimenti contrastanti, scaturisce infine nella presa di coscienza coraggiosa di quale sia quella verità che porta alla libertà.

Recensione Un dono meraviglioso Edizioni Nuova Prhomos

IL VIAGGIATORE TRA I FILARI

"Impara a stupirti per le piccole cose,

rimarrai meravigliato dagli eventi

e non smetterai mai di sorridere alla vita."

«Sono sempre più convinto che le decisioni importanti costino molto sacrificio.» Giunse a una conclusione ponderata. «Ho capito che ovunque io vada dovrò lasciarmi qualcosa alle spalle.»

Si convinse che talvolta occorresse l'oscurità della notte per riuscire a vedere ciò che la luce del giorno mai mostrava.

1647792830.png

Si può raggiungere la consapevolezza delle proprie scelte anche attraverso la lettura di un libro.

Il protagonista Ulderico, unico figlio di una famiglia benestante del sud Italia, suo malgrado si ritrova catapultato, come tutti gli italiani, a fare una guerra che nessuno vuole, la seconda guerra mondiale.

In quei giorni terribili si trova più volte a fare delle scelte, che lo portano a seguire strada e compagnie sbagliate, personaggi che per salvare le proprie vite sono pronti a darlo in pasto al nemico.

Il libro di Cristian Belloni è uno scrigno di sensazioni, di amori, anche sbagliati, ma pur sempre amori, emozioni, gioie, che ti portano in un viaggio a ritroso nel tempo, che lascerà a chi lo leggerà ricordi di un passato che non deve essere dimenticato.

 

Raffaele Agresti - giornalista - www.contrastotv.it

LA MASCHERA DELL'INDIFFERENZA

La maschera dell'indifferenza racconta l'incapacità di compatire il dolore nei confronti di chi soffre, soprattutto di un famigliare. Con la tecnica del metaracconto, affronto il tema del rimorso di coscienza e della consapevolezza, mediante un percorso di purificazione.

La mancanza di empatia, infatti, è deleteria, poiché nell'attuale società indossiamo sempre più spesso la maschera dell’indifferenza per nascondere agli altri, anche a noi stessi, le nostre emozioni. È fondamentale esternare i sentimenti prima che sia troppo tardi, altrimenti, come Legge del contrappasso, non rimarrà altro che l’amaro senso di colpa a tenerci compagnia.

04.png
bottom of page